Notre-Dame risorge dopo l’incendio del 15 aprile 2019 ricostruita in 5 anni, riapre l’8 dicembre 2024

di Maria Vittoria Prest
Pubblicato il 21 Aprile 2024 - 10:03
Notre-Dame risorge dopo l'incendio del 15 aprile 2019 ricostruita in 5 anni, riapre l'8 dicembre 2024

Notre-Dame risorge dopo l’incendio

A dicembre riapre Notre-Dame, la Chiesa cattedrale di Parigi che si incendiò 5 anni fa, riaprirà l’8 dicembre di quest’anno 2024.

  • L’arcivescovo Laurent Ulrich ha delineato le celebrazioni al via il 7 dicembre: previsti un triduo e un ottavario, mentre si attendono i fedeli da tutta la Francia e dal mondo
  • Promessa per essere ricostruita in cinque anni dopo lo spettacolare incendio del 15 aprile 2019, la cattedrale di Notre-Dame è stata sottoposta a un progetto straordinario in tutte le sue dimensioni, dalla rierezione della sua guglia al restauro degli interni.
    Delphine Allaire su Vatican News  anticipa gli eventi.
  • Spiegel dedica alla ricostruzione un lunghissimo articolo a firma di Britta Sandberg intitolato “La resurrezione della cattedrale devastata dal fuoco unisce la Francia in modi inaspettati”.
  • Le Parisien ha i toni del trionfo: “Notre-Dame risorge, cinque anni nel cuore del cantiere del secolo”.
  • Lo avessero fatto gli italiani per la ricostruzione in un anno del ponte sul Polcevera a Genova.

Una grande processione popolare per le strade di Parigi sarà uno degli eventi di prepararazione alla riapertura, il prossimo 8 dicembre 2024, della cattedrale di Notre-Dame. La processione accompagnerà il ritorno della statua della Vergine con il Bambino, capolavoro scultoreo del XIV secolo di un metro e ottanta, scampato anch’esso alle fiamme, e conservato finora nella chiesa di Saint-Germain-l’Auxerrois, di fronte al palazzo del Louvre.

La riapertura prevede la consegna di Notre-Dame dallo Stato che ne è proprietario all’assegnatario che è la Chiesa cattolica, la riaccensione dell’organo, una celebrazione liturgica con la benedizione, un Magnificat o un Te Deum e infine i Vespri. La consacrazione dell’altare avrà luogo durante la prima Messa nella cattedrale restaurata, l’8 dicembre, seconda domenica di Avvento di quest’anno, a cui seguirà la celebrazione dell’Immacolata Concezione il giorno dopo.

Spiegel descrive l’esperienza di Philippe Villeneuve, architetto capo di Notre-Dame dal 2013 e responsabile della conservazione e del restauro della cattedrale. Villeneuve non era a Parigi il 15 aprile 2019, quindi non ha visto crollare la torre dell’incrocio né le fiamme divampare sul tetto.  Dopo l’incendio si è fatto tatuare sul corpo metà della cattedrale: la torre nord salvata, la torre sud, due creature mitiche sulla facciata e il gallo di rame. 

Il cantiere di Notre-Dame è un’impresa logistica complessa. È stato suddiviso in 140 singoli cantieri, altrimenti le sfide tecniche della ricostruzione non sarebbero state affrontate.

PRIMO ATTO LA MESSA IN SICUREZZA DI NOTRE DAME

Il primo anno e mezzo dopo l’incendio fu dedicato alla messa in sicurezza della chiesa, che per lungo tempo era stata considerata in pericolo di crollo. Villeneuve fece ispezionare centinaia di pietre per verificare quanto gravemente le avesse danneggiate il calore e se fossero ancora utilizzabili. 
Quando a metà febbraio fu rimontata la torre sul tetto, si dice che anche i carpentieri, omoni dalle spalle larghe, avessero le lacrime agli occhi. Nel periodo precedente, le quattro principali aziende di lavorazione del legno del paese, che in realtà sono concorrenti, hanno lavorato insieme per un anno e mezzo. Date le scadenze ravvicinate, una sola azienda non sarebbe mai stata in grado di completare l’attività in tempo. Tutte e quattro le aziende hanno lavorato per produrre i mille elementi in quercia per la torre.

Qui lavorano parallelamente circa 250 aziende e numerosi mestieri, tra cui restauratori di dipinti, scalpellini, roofer, falegnami specializzati, tecnici di condizionamento e riscaldamento, archeologi e ponteggi. Più di 2.000 uomini e donne sono coinvolti nella resurrezione della cattedrale.
Questo tour de force nazionale è finanziato da 340.000 donatori privati ​​che raccolgono complessivamente 846 milioni di euro. Nel giro di soli tre giorni dall’incendio, la somma ha superato il totale delle donazioni che i francesi trasferiscono ogni anno alle 10 maggiori organizzazioni di beneficenza del paese. Sono parecchi soldi per un mucchio di vecchie pietre, hanno detto alcuni in modo critico. Ma restano una minoranza.

Il presidente Macron aveva arbitrariamente annunciato il termine per la ricostruzione dopo l’incendio senza consultare gli esperti. Cinque anni suonavano bene. Inoltre, nel 2024 i Giochi Olimpici si terranno anche a Parigi.
La gente lo accusò di megalomania e di gestione negligente di un monumento storico dell’epoca. Storici dell’arte ed esperti di architettura hanno scritto una lettera aperta al presidente. Hanno messo in guardia dal collegare la ricostruzione a un’agenda politica o dal fissare un anno effettivo per il completamento.
Macron aveva dichiarato di voler dare anche un posto all’architettura contemporanea nella ricostruzione. Successivamente iniziarono a circolare strani progetti per una torre moderna. Alcuni architetti hanno suggerito una guglia di cristallo “come simbolo della fragilità della nostra storia”. Altri volevano collocare una serra e degli alveari sul tetto di Notre-Dame. Altri ancora volevano illuminare il tetto dal basso in modo che fosse visibile da lontano. A un certo punto intervenne il famoso architetto francese Jean Nouvel. La sua obiezione: non è necessariamente moderno sostituire qualcosa che già esisteva con qualcosa di nuovo.

DECIDE IL PRESIDENTE MACRON

Una delle peculiarità del sistema politico francese è che nessuna commissione o parlamento decide in ultima analisi sui progetti architettonici. Il presidente lo fa. È un gesto monarchico sopravvissuto alla rivoluzione. Ma Macron si è rivelato saggio, acconsentendo ad una ricostruzione fedele.

Appena due giorni dopo l’incendio, Macron ha nominato un ex generale inviato speciale per la ricostruzione. Ha aggirato tutte le autorità – nemmeno il Ministero della Cultura lo ha scoperto. Il 70enne Jean-Louis Georgelin era stato in precedenza capo di stato maggiore delle forze armate francesi e generale della NATO a Sarajevo, capitale della Bosnia. Ha inoltre condotto missioni in Afghanistan e Costa d’Avorio. Ed è devoto: cattolico che conosceva bene l’apparato statale.

Lo scorso agosto l’allora 74enne ebbe un incidente mortale durante un’escursione sui Pirenei. Oggi, una sala conferenze in vetro con vista sulle torri di Notre-Dame porta il nome del defunto. Il suo successore, Philippe Jost, lo utilizza volentieri per le interviste. Anche Jost, che era il vice del generale, è un devoto cattolico e in precedenza ha lavorato presso il Ministero della Difesa francese.

Nella nuova capriata del tetto della cattedrale, profuma di Natale e di legno fresco di quercia si può vedere la fedele ricostruzione della struttura medievale del tetto distrutta dall’incendio. Ciò è stato possibile anche perché uno studente di architettura aveva rimisurato il tetto per un progetto di ricerca nel 2015. Tutti i tronchi di quercia utilizzati sono stati lavorati manualmente con l’ascia da falegnami che padroneggiano ancora le antiche tecniche.

Nel giardino dell’arcivescovo di Parigi fioriscono i narcisi e da lontano si sentono le campane delle chiese. La Chiesa cattolica non può riscuotere tasse ecclesiastiche in Francia ed è più povera di quella tedesca, ma monsignor Laurent Ulrich vive molto bene. All’inizio del XX secolo, una ricca vedova lasciò in eredità il suo palazzo cittadino di 1.600 metri quadrati e la sua cappella privata nel 7° arrondissement alla diocesi di Parigi, con l’unica condizione che l’arcivescovo vi vivesse in futuro. Oggi si stima che l’immobile valga oltre 50 milioni di euro.

IL TETTO DI NOTRE DAME

In marzo si è svolta la cerimonia di ultimazione della nuova capriata del tetto di Notre-Dame. Nel mese di dicembre Laurent Ulrich ha consacrato il gallo per la torre dell’incrocio, che contiene le reliquie di due santi sopravvissuti alla notte dell’incendio, una piccola parte della famosa corona di spine di Gesù Cristo e, più recentemente, una pergamena con la scritta nomi degli artigiani coinvolti nella ricostruzione.
L’arcivescovo dice di essere stato preoccupato negli ultimi anni. “La Francia è diventata un paese diviso, una società fratturata”, afferma. “Ma Notre-Dame è riuscita a unire la nostra nazione per un momento. Questo mi rende felice”.
Monsignor Ulrich non vuole che l’incendio del 15 aprile venga dimenticato, anche se magari è stato causato solo da un cortocircuito o da un’altra banale causa. La causa non è stata ancora determinata. L’arcivescovo ha indetto un bando di gara per sei nuove vetrate nella cattedrale. Dovranno essere progettati da artisti contemporanei “per lasciare una traccia dell’evento che ha ferito profondamente Notre-Dame. E che ha tuttavia mostrato di cosa siamo capaci: siamo riusciti a rimarginare questa ferita”. Macron ha approvato il progetto.

MACRON E L’ARCIVESCOVO UNITI DAL PROGETTO

Sono tante le cose che dividono l’arcivescovo e il presidente. Solo poche settimane fa, su iniziativa di Macron, il diritto all’aborto è stato sancito dalla Costituzione. Attualmente è in preparazione un disegno di legge sull’eutanasia, questione che monsignore non sostiene. Ma quando si tratta di Notre-Dame, i due sono d’accordo. “Il prossimo dicembre il presidente restituirà la chiesa ai cattolici perché possano praticare la loro religione e per questo ringrazieremo lui e tutte le persone coinvolte”. 
Fedeli, parigini e turisti scopriranno quindi una cattedrale più luminosa e radiosa che mai. Dopo un lungo lavoro, le pietre e le colonne all’interno della navata sono state riportate al loro colore originale. I restauratori hanno rimosso faticosamente lo sporco dei secoli passati, strato dopo strato. Ora sono di nuovo “bionde”, come dicono gli esperti. Questo colore conferisce alla navata qualcosa di insolitamente scultoreo. Una profondità che da decenni è oscurata dalle sfumature del grigio.
Sono visibili per la prima volta anche i colori della sagrestia neogotica, un tempo progettata dall’architetto Viollet-le-Duc. I restauratori che l’hanno ripulita sono rimasti stupiti dai colori vivaci di questa stanza un tempo, dall’azzurro intenso del soffitto, dal rosa degli affreschi.

Notre-Dame è effettivamente più bella di prima.Di fronte all’altare si trova una Pietà del XVIII secolo, una raffigurazione di Maria con il corpo di Gesù Cristo deposto dalla croce. La sera del 15 aprile, il piombo fuso era colato dal tetto della chiesa direttamente nella mano destra aperta di Gesù, macchiando l’intera scultura di schizzi neri. Oggi non ce n’è traccia. I restauratori hanno lasciato solo il piombo nel palmo della mano. Per ricordare un momento speciale.

L’uomo più ricco del mondo vive nella porta accanto. È stato anche il più grande donatore nello sforzo di restaurare Notre-Dame. Bernard Arnault, proprietario del gruppo di lusso Louis Vuitton-Moët Hennessy, ha stanziato 200 milioni per la ricostruzione, il doppio della somma versata dal suo eterno rivale, il miliardario François Pinault.