Gianfranco Fini รจ finito nel mirino di Legambiente. A tradirlo la sua passione per maschera e bombole. Il presidente della Camera, nel pomeriggio di martedรฌ, si รจ immerso in unโarea di protezione integrale del parco nazionale dellโArcipelago Toscano, un tratto di litorale dove รจ vietata qualsiasi attivitร . Lโassociazione ambientalista ha immortalato Fini, accompagnato da una imbarcazione dei vigili del fuoco, mentre si prepara allโimmersione davanti alla Costa dei Grottoni, a Giannutri, definita dal decreto istitutivo dellโarea protetta ยซzona 1ยป, interdetta a qualsiasi attivitร che non sia di carattere scientifico.
ยซCOLPEVOLE LEGGEREZZAยป โ ยซNon abbiamo alcuna difficoltร a commentare una colpevole leggerezza non conoscendo esattamente i confini dellโarea protettaยป, ha precisato in una nota Fabrizio Alfano, portavoce di Fini. ยซPensavamo che lโimmersione si svolgesse nellโarea 2, dove immergersi รจ consentitoยป, ha concluso il portavoce, secondo il quale una multa รจ giusta e sarร pagata.
MUTA E BOMBOLE โ Legambiente ha immediatamente scritto una lettera alla direzione del parco dellโArcipelago Toscano per sapere ยซse lโimbarcazione e i subacquei presenti in quel tratto iperprotetto di mare avessero il necessario nulla-osta del Parco, per quali attivitร di tipo scientifico e in base a quale progetto di ricerca approvato in precedenza dallโEnte Parcoยป. In caso contrario lโassociazione chiede ยซquali eventuali iniziative siano state prese dal Parco per sanzionare lโimbarcazione e i sub nel caso non fossero autorizzati al transito, allo stazionamento e allโimmersione in zona 1 a Giannutriยป. Sottolinea Umberto Mazzantini, della sezione di Legambiente dellโArcipelago Toscano: ยซSono mesi che cโรจ una forte polemica sui parchi, definiti un poltronificio, ora abbiamo scoperto che sono anche una piscina per le alte cariche dello Statoยป.
IL PRESIDENTE DEL PARCO, ยซNESSUNA AUTORIZZAZIONEยป โ Cade dalle nuvole Mario Tozzi, presidente del Parco Nazionale dellโArcipelago Toscano, dopo la denuncia di Legambiente: ยซNon ne ero a conoscenza, nessuno mi ha chiesto il permesso, nรฉ tanto meno avrei potuto concederlo, perchรฉ in quel tratto di mare nessuno puรฒ fare il bagno, per non parlare delle immersioni subacqueeยป. ยซQuel tratto โ spiega Tozzi โ รจ la zona 1, a protezione integrale, davanti alla costa dei Grottoni. Nessuno puรฒ andarci se non dietro richiesta e solo per motivi scientifici. Se qualche autoritร me lo chiede, lo accompagno volentieri in giro per il parco, ma non certo in mezzo alla zona 1โฆยป. Inoltre, fa notare il presidente del Parco, ยซdalle foto di Legambiente si nota che Fini e gli altri passano da uno yacht alla barca dei Vigili del Fuoco, e tutto nella zona vietata. Ora che dovrei fare? Ci sono gli estremi per comminare una pesante multa, lโinfrazione รจ graveยป. ยซConveniamo con il presidente dellโEnte Parco sul fatto che รจ inevitabile una sanzione amministrativa e sul dovere di pagarlaยป, ha ammesso il portavoce del presidente della Camera. ยซMi sembra di cattivo esempio โ ha osservato Tozzi โ per la terza carica dello Stato violare un divieto servendosi di un mezzo dei vigili del fuocoยป.
IL PARCO โ Lโisola di Giannutri รจ una delle 7 isole che compongono il Parco nazionale dellโArcipelago toscano, insieme a Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Montecristo, Giglio. Lโarea del Parco, istituito nel 1996, comprende circa 18.000 ettari a terra, con interessanti siti geologici e naturalistici, e 60.000 ettari di mare, popolato da numerose specie ormai rare altrove. ร compreso nel perimetro del Santuario Internazionale per la tutela dei mammiferi marini ยซPelagosยป. Giannutri รจ la piรน meridionale delle isole del Parco, 150 km circa (80 miglia) la separano dallโisola di Gorgona che รจ piรน settentrionale. I fondali sono caratterizzati da praterie di poseidonia, gorgonie, rose di mare, cavallucci marini, stelle marine, coralli, ricciole, dentici, saraghi, spugne, oltre a relitti di navi affondate. Lโincontro con un delfino, una balena o una tartaruga sono rari ma possibili, in particolare durante le traversate tra lโisola e la terraferma. A terra il 100% del territorio rientra nella zona 2, di semplice protezione. Il mare si suddivide fra zona 1 e zona 2, dalle quali sono esclusi due corridoi di accesso per le imbarcazioni. Nella zona 1 sono vietati lโaccesso, la navigazione, la sosta, lโancoraggio, la pesca e lโimmersione. Nella zona 2 la pesca รจ regolamentata dallโEnte Parco. ร consentito lโattracco di barche a motore e la permanenza in rada per la notte nelle aree di Cala Maestra e di Cala Spalmatoio. ร possibile raggiungere lโisola in nave, partendo da Porto Santo Stefano.