Google rinnova Google Moon, il servizio con cui è possibile vedere la luna sul computer attraverso foto satellitari fornite dalla Nasa. La versione del sito era sperimentale e molto parziale: Google annuncia ora il lancio di una versione migliore, che verrà presentata in occasione del 40esimo anniversario del lancio dell’Apollo 11, il prossimo 20 luglio a Washinghton D.C. Per ora non sono state diffuse informazioni più specifiche ma è facile immaginare che sarà possibile esplorare la luna nei minimi dettagli, grazie alle immagini che arriveranno dai satelliti di ultima generazione della Nasa.
Grazie a Google oltre alla Terra, si può già vedere in tre dimensioni Marte: Google Mars è infatti offerto come funzionalità aggiuntiva di Google Earth 5.o. Ora, dopo il lancio del satellite della Nasa Lunar Reconnaissance Orbiter incaricato di raccogliere nuovi scatti della superficie lunare, anche le immagini offerte in precedenza da Google Moon potranno essere aggiornate con rappresentazioni tridimensionali e complete di tutto.
Insomma anche la Luna sarà a nostra completa disposizione: saranno disponibili i dati già visualizzabili attraverso la vecchia versione di Google Moon, le informazioni e la geolocalizzazione esatta degli sbarchi delle sei missioni Apollo avvenute tra il 1963 e il 1972, i nomi dei luoghi, le visioni dei crateri e delle montagne della Luna, link ipertestuali alle schede della Nasa.
Alla presentazione del nuovo progetto di Google sarà presente anche Buzz Aldrin, pilota dell’Apollo 11 e secondo uomo ad aver posato i piedi sulla Luna dopo Armstrong.