NEW YORK- Per chi non lo abbia ancora fatto, รจ arrivato il momento di cambiare la propria password su Facebook. Come suggerisce il sito americano Gawker e non solo (la notizia si รจ sparsa in poche ore), la societร di sicurezza informatica Symantec Corp ha scoperto infatti che per anni il social network condiviso tutti i dati personali degli utenti.
Solo adesso il colosso di Mark Zuckerberg si รจ accorto del grave errore e ha provato a riparare diffondendo la notizia e soprattutto prendendo le adeguate accortezze per risolvere il problema.
Tutto รจ cominciato nel 2007, sono passati praticamente quattro anni: Facebook ha inserito lโopzione per accedere ad applicazioni gestite da terzi, condividendo cosรฌ con i portali di giochi o di shopping o di altro i cosiddetti ยซtokenยป, le chiavi entrare dentro i vari profili degli utenti.
Almeno 100 mila applicazioni mandato in giro i dati di migliaia di persone.