BARCELLONA, 3 MAG ā Per risanare i conti pubblici tagliare la spesa corrente eā certamente una ricetta migliore che aumentare le tasse. Lo ha detto il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, aggiungendo che āeā consigliabile tagliare la spesa corrente, non quella per investimentiā.
LāItalia āha raggiunto progressi notevoliā e il governo āmerita di essere incoraggiato nei suoi forziā, ha detto Draghi ribadendo che āItalia eā davvero sul sentiero giustoā. āNon solo in Spagna e in Italia, ma in generale, sono stati fatti sostanziali progressi nel bilancio che vengono riconosciuti. Dieci Paesi su 17 faranno a fine 2012 meglio rispetto agli impegni fissati nel rispettivo programma di stabilitĆ ā.
Spetta ai governi nazionali fare le riforme strutturali in grado di rilanciare le prospettive di crescita di medio termine e ridurre le disparitaā fra i Paesi dellāEurozona. Le stime piuā recenti indicano una āripresa gradualeā nel corso del 2012 ma vi sono una āprevalente incertezzaā e ārischi al ribassoā. āNotiamo che ci sono progressi in molti Paesi, ma diversi governi devono essere piuā ambiziosiā.
āSono dāaccordo con lāaffermazione che la crescita deve tornare al centro dellāagendaā politica, ma ācioā non eā in contraddizione con il consolidamento fiscaleā.