
NEW YORK โ Lโazienda spaziale USA SpaceX per San Valentino ha deciso di mandare in orbita un Falcon 9 sulla ISS (International Space Station) con due ceppi di Staphylococcus aureus, super batteri molto letali resistenti anche alla meticellina (MRSA). Questo servirร per studiare a fondo i super batteri e capire come combatterli. Lo studio, sponsorizzato dalla NASA e CASIS, รจ guidato da Anita Goel, presidente e CEO della compagnia di nanotecnologie Nanobiosym.
Sulla Terra, il batterio Staphylococcus aureus sta diventando sempre piรน resistente agli antibiotici. E per questo si รจ deciso di fare degli esperimenti nello spazio. Nello spazio infatti lโambiente offre lโopportunitร di osservare in anticipo le mutazioni dei batteri. โIl lavoro in condizioni di microgravitร a bordo della ISS รจ pratico e fondamentaleโ dichiara la Goel. Nellโesperimento, gli scienziati potranno confrontare i modelli di mutazione che si verificano a bordo della ISS con quelli osservati su campioni di controllo della Terra.
Secondo la NASA, la stazione spaziale รจ il โlaboratorio idealeโ per lโesperimento.